News LA CURA NEL PIATTO: SPUNTI PER UNA GASTRONOMIA CONSAPEVOLE18 Febbraio 2021La Doppia Elica ODV, pur certa della importanza per la collettività della salvaguardia di una prevenzione secondaria delle malattie oncologiche, che passi attraverso un potenziamento ed una diffusione sempre maggiore degli screening su tutto il territorio nazionale, con questo convegno vuole porre l’attenzione sulla prevenzione primaria. Una prevenzione dunque che comprenda il cambio di stili di vita e della nostra nutrizione in modo tale da cercare di prevenire l’insorgere di malattia. Abbiamo inteso soffermarci sull’importanza di scelte politiche ed individuali consapevoli che tendano alla salvaguardia dell’ambiente, al rispetto della natura, della stagionalità, del territorio, della sua fauna e delle risorse ambientali in generale. Da qui l’intento non solo di presentare quali siano i cibi che per i loro principi nutritivi ,meglio e più di altri, possano essere d’aiuto,ma anche ricercare tra questi quelli che abbiano un minor impatto sull’ambiente. La necessità di porre una particolare attenzione ai nostri regimi alimentari è ormai da considerarsi obbligata e non riguarda solo quale cibo scegliere, ma anche in che modo i nostri alimenti vengano prodotti e da dove provengano. Oggi più che mai, in tempo di pandemia dovuta al Sars-Cov-2, è di fondamentale importanza considerare strettamente collegate la salute umana e la salvaguardia della natura. Il convegno si terrà sabato 6 marzo 2021. Il tema centrale è la correlazione tra cibo e salute, affrontato grazie a numerosi interventi di vari professionisti del settore. Sarà possibile seguire l’evento in STREAMING SU YOUTUBE dalle ore 8,45 alle 13,00 Per partecipare è necessario REGISTRARSI GRATUITAMENTE inoltrando la richiesta entro il 3 marzo a [email protected] Il convegno è accreditato ECM per medici, biologi, psicologi, nutrizionisti, infermieri e terapisti della riabilitazione; per richiedere i crediti bisogna scrivere una mail all’indirizzo [email protected] indicando la data di nascita, la professione e il codice fiscale. L’evento si svolge in collaborazione con l’Azienda USL di Parma e con il patrocinio di Comune e Università di Parma, Azienda Ospedaliero – Universitaria Parma, Slow Food, Europa Donna e Terra Madre – Sapore del gusto. A partire da aprile seguiranno cinque lezioni di cucina che si svolgeranno dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso il Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche, nel Laboratorio di Future Cooking Lab, dell’Università di Parma o in streaming. Questo è il programma delle lezioni, centrate su tecniche di cotture diverse: 15 aprile tecniche di pre-cottura e cagliatura 17 giugno la cottura a bassa temperatura 16 settembre schiume e vaso cottura 18 novembre cotture a pressione e al forno 16 dicembre la cottura e la marinatura sotto vuoto Le lezioni saranno tenute da Davide Cassi, fisico dell’Università di Parma, Roberta Razzano, Chef Designer Officer dell’Università di Parma e da Ilaria Bertinelli, Food Blogger e hanno un costo di 25 euro l’una. Coloro che sono interessati a partecipare possono chiamare il numero 392.2045882 per le prenotazioni. ladoppia elica ... Leggi di più...La Doppia Elica: prevenire per una vita migliore20 Gennaio 2021La Doppia Elica promuove l’acquisto di un software da installare su un mammografo del Centro Senologico dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Parma che consente di fruire di una nuova metodica alternativa alla RM per lo studio dei carcinomi mammari. Questo esame mantiene le qualità della mammografia, ovvero l’elevata specificità, ma sfrutta anche, a seguito di somministrazione di mezzo di contrasto, il principio alla base della stessa RM per lo studio dei carcinomi mammari: la neoangiogenesi tumorale. E’ un esame poco invasivo la cui effettuazione richiede meno di 10 minuti e si può eseguire direttamente nelle stesse diagnostiche mammografiche, con una maggiore “compliance” delle pazienti rispetto alla RM ed un minore impiego di risorse. La fondazione Munus ha aperto un fondo con uno specifico IBAN per fare le donazioni: Crédit Agricole Cariparma IBAN IT 13 U 06230 12700 000042784355 E’ possibile donare anche versando sul nostro IBAN: IT88B0538712705000002616233 E’ un progetto importante ma piuttosto oneroso per cui abbiamo bisogno dell’aiuto di molti! https://www.fondazionemunus.it/fondo-la-doppia-elica/... Leggi di più...Coro25 Novembre 2020Carissimi/e, da Lunedì 23/11 alle ore 18:15 riprende l’attività del nostro coro, per ora di principianti ma con grandi ambizioni! L’attività è aperta a tutti, uomini e donne; al momento gli iscritti sono 17 e non ci sono limiti al numero di partecipanti e di età. La nostra insegnante si chiama Monica Rossetti e le lezioni vengono svolte, per i motivi che tutti conosciamo, via web. Chi volesse partecipare deve inviare o pubblicare sul gruppo il proprio indirizzo mail, cui arriverà il link per il collegamento che avverrà al Lunedì o al Martedì alle 18:15. Stonate e stonati di tutto il mondo unitevi in questa mission impossible!!!!!... Leggi di più...Raccolta fondi per acquisto software mammografo16 Novembre 2020Carissime/i, leggendo i bisogni del nostro centro senologico abbiamo dato vita ad un nuovo progetto: l’acquisto di un software da installare sul mammografo che permetterà di effettuare mammografie con mezzo di contrasto (CESM) in alternativa alla risonanza magnetica (RM) diagnostica costosa, limitata per la scarsità di macchine in dotazione e che presenta ancora controindicazioni (claustrofobia, pacemaker). Il CESM sopperisce a tutte le mancanze della RM. La cifra indicativa per l’acquisto e di € 25.000. Proponiamo quindi la vendita dei nostri prodotti, dei nostri addobbi natalizi e gadget. D’altro canto in questo periodo non potremmo fare altrimenti! Siamo convinti però che il nostro passaparola tra socie/soci amiche, amici, conoscenti e parenti sarà efficace. La sede sarà aperta tutti i mercoledì mattina dalle ore 10 alle ore 11: vi suggeriamo di prenotarvi direttamente al cell dell’associazione 3922045882 oppure in chat. .... Leggi di più...“Laudato Medico”27 Ottobre 2020La raccolta delle segnalazioni per il “Riconoscimento Umberto Veronesi al Laudato Medico*” è aperta fino al 31 ottobre! C’è ancora tempo e siamo certe che sarete al nostro fianco anche in questa edizione 2020, come nelle precedenti. Questo 2020 è un anno molto difficile e proprio per questo è ancora più importante riconoscere le qualità umane di accoglienza, di ascolto, di buona comunicazione e di vicinanza alle pazienti ai medici che lo meritano. Segnala Laudato Medico... Leggi di più...ORTOCOLTO – 10 e 11 ottobre 202020 Settembre 2020Ortocolto: festa dei giardini, degli orti, dei frutti, della musica, delle arti e del buon cibo. Saremo presenti con il nostro banchetto per la vendita di manufatti bellissimi. Vi aspettiamo !! 10 e 11 Ottobre 2020 Villa Pallavicino – Busseto (PR) Orari: Sabato dalle ore 10 al tramonto Domenica dalle ore 9 al tramonto http://www.ortocolto.it/ ... Leggi di più...Danzaterapia con Marilina15 Settembre 2020Siamo pronti per partire! Mercoledì 23 settembre inizierà il corso di danzaterapia presso il centro giovani in via Pelicelli. Le lezioni termineranno il 16 dicembre 2010. Il corso avrà un costo di 50 euro per le socie; 70 euro, per chi non è iscritto all’Associazione. Mercoledì 16 settembre, in Cittadella, la nostra maestra Marilina terrà una lezione di prova aperta per coloro che volessero saperne di più. Vi aspettiamo numerosi !! ... Leggi di più...27/8 – Mercatino “CREARTISTIKA” a Colorno in ricordo di Gabriella26 Agosto 2020Per ricordare Gabriella, cara amica e collega che ci ha lasciato troppo presto, per ricordare il suo sorriso, la sua capacità di rendere la vita più leggera e per dare un senso a quel saluto forzato in un giorno di maggio del 2018, per tutto questo, il 27 agosto, all’interno della manifestazione CREARTISTIKA a Colorno, socie e amiche hanno organizzato una vendita di bigiotteria e manufatti, il cui ricavato, devoluto alla Doppia Elica, verrà utilizzato per il progetto nutrizione tanto importante per la prevenzione dei tumori. Vi aspettiamo numerose/i !!... Leggi di più...2/7 – Donazione per il nuovo Centro Oncologico: una stanza per il supporto psicologico3 Luglio 2020Giovedì 2 luglio 2020, alla presenza del Direttore Generale dell’Azienda ospedaliero-sanitaria Massimo Fabi e al direttore dell’Oncologia medica Francesco Leonardi, affiancati dal presidente di Munus Giorgio Delsante, abbiamo consegnato la donazione di 13mila euro, frutto della vendita degli addobbi natalizi realizzati grazie all’instancabile e prezioso lavoro di tante volontarie. L’obiettivo della donazione destinata al nuovo Centro oncologico, è la realizzazione di una stanza “Snoezelen” dedicata all’accoglienza e supporto psicologico dei pazienti oncologici, per garantire la ricerca del miglior benessere psico-fisico. https://www.ao.pr.it/nuovo-centro-oncologico-da-la-doppia-elica-donazione-per-allestire-la-stanza-dellascolto/... Leggi di più...Fino al 29/07 – Percorso di Danzaterapia14 Giugno 2020DANZATERAPIA METODO FUX. CONDUCE: MARILINA DIAZ Dopo questi mesi così intensi da un punto di vista emotivo, ci viene chiesto di ripartire, non è semplice, ma possiamo farlo insieme, partendo dal corpo e dalla relazione, per ritrovarci e scoprire il piacere nel movimento e nella danza: trovarsi insieme all’aperto, per cominciare nel rispetto delle distanze. Un’ora di movimento per dare spazio al corpo e il suo sentire, per scoprire le possibilità che la danzaterapia ci regala. Per tutte e tutti, con e senza alcuna esperienza di danza: ogni mercoledì sera dalle 18:30 alle 19:30 dal 17 giugno al 29 luglio 2020 al PARCO CITTADELLA a Parma. In caso di pioggia, l’incontro sarà rimandato al mercoledì successivo, o a data da concordarsi con i partecipanti. Il corso è gratuito per i soci. A chi fosse interessato, chiediamo la quota associativa di 20 euro. Info: [email protected] 329 2045882... Leggi di più...