In questi giorni, chi fa la spesa in alcuni forni, macellerie, gastronomie, negozi di frutta e verdura locali troverà il proprio acquisto confezionato in sacchetti speciali, sui quali compare il codice fiscale dell’associazione e un breve messaggio che invita alla donazione. Un’idea semplice, ma molto efficace, per raggiungere le persone nel quotidiano, senza bisogno di grandi campagne pubblicitarie.
L’iniziativa ha trovato il sostegno di diversi esercizi commerciali locali, che hanno aderito con entusiasmo, diventando veri e propri veicoli di informazione e solidarietà. Un modo concreto e diretto per sentirsi parte attiva della comunità.
Chi desidera sostenere La Doppia Elica può farlo indicando nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale 92191610341
”Prevenzione: un atto d’amore che protegge te e la tua famiglia”
Un ringraziamento a:
Flli Borlenghi (Colorno), Casa del pane Zalaffi (Salsomaggiore), da Chicca di Panciroli Francesca (Parma), Delizie equine di Rossi Simone (Baganzola), Flli Fornasari (Chiozzola), Flli Pugolotti (Medesano), Macelleria equina Ferraroni (Parma), Frutta e verdura Franzoni (Parma), il Moretto di Scarpenti (Bedonia), Vecchio forno Carattini (San Polo d’Enza), la Grotta dei golosi di Capitelli Fabio (Parma), la Sfoglia di Oppici Angelica (Parma), lo Scrigno dei sapori di Leoni Attilio (Parma), Monte Dosso di Raboni Gianluca (Varsi), Non solo pane di Lusuardi Devis (Bedonia), Ortofrutta Molinetto di Ferrari Elisabetta (Parma), Panetteria Caf di Catelli Paolo (San Secondo), Panificio Boni Alberto (Sala Baganza), Panificio del Poggio di Attolini Luigi (Sala Baganza), Panificio Goffredi, panificio Molinari (Fidenza), Panificio Tambini (Borgotaro), Panificio Tarasconi (Sala Baganza), Panificio Volpi (Borgotaro), Romani Silvano (Parma), Salato dolce di Canu Rossana (Baganzola), Tarasconi (Langhirano)